venerdì 24 dicembre 2010
Buon 2011!
Tutta la squadra saluta i suoi amici e fan!
Buone feste ed arrivederci al 2011!!
martedì 14 dicembre 2010
Santa Maradona - Hollywood Boccea 1-1
Il Santa Maradona deve fare a meno di due centrali e conferma Dalessandro accanto a Plesivu, schierando un inedito Freeman terzino sinistro e lasciando la fascia destra a Mingoli. Il centrocampo vede Archetti e Ponych sulle fasce ed il trio Amodeo G. - Longi - Kilic in mezzo. Ahmed Mabrook l'unica punta.
E' la squadra di Mister Fonti ad andare in vantaggio nel primo tempo, capitalizzando al meglio una delle tante azioni nate sulla fascia sinistra, dove lo stantuffo Archetti fa su e giù senza stancarsi mai. In una delle numerose sgroppate conquista il fondo e mette un pallone che Mabrook e bravo a controllare e a calciare alle spalle del portiere. Gol da atacante vero che però, non riesce a ripetersi dopo pochi minuti, quando si trova a tu per tu con il portiere avversario e prova un dribbling di troppo che l'estremo difensore è bravo a bloccare. Dopo pochi minuti Mabrook è fuori per un infortunio (speriamo non grave..), entra Amodeo D. e la squadra viene ridisegnata. Mingoli torna al centro, Amodeo D. prende la sua posizione di terzino e Nonno Felice Longi viene chiamato a ringhiare come unica punta.
Il Santissima conferma gli sviluppi delle ultime partite e riesce a far girare palla, senza mai rischiare. Freeman è autore di una prova molto positiva che è specchio della squadra e dei suoi progressi. Il primo tempo si conclude sull'1 a 0.
Nella ripresa il Santa Maradona riprende a giocare da subito e su una bella azione personale di Archetti l'arbitro riesce a non vedere un rigore grosso quanto una casa. La direzione degli assistenti è buona, il direttore di gara, invece, lascia giocare e a far passare interventi non pulitissimi dei centrocampisti dell'Hollywood Boccea. Amodeo G. e Kilic sono spesso a terra, Bertucci subisce due cariche che l'arbitro neanche sanziona. La partita sembra avviarsi verso la conclusione senza sorprese, anche se il Santa Maradona ha occasione di raddoppiare su un calcio piazzato, ma non è fortunato.
Su un calcio di punizione quasi allo scadere, invece, giunge il pareggio. Una palla in area proveniente dal centrocampo viene colpita di nuca da un centrocampista avversario che, un pò fortunosamente, inventa una palombella su cui Bertucci non può arrivare.
Un 1 a 1 che sta forse un pò stretto ai ragazzi del Santa ma che mantieni intatti i sogni di qualificazione alla fase successiva della Coppa Italia Elite.
giovedì 9 dicembre 2010
Santa Maradona - Ad Maiora 1-0
Mister Fonti disegna un 4-2-3-1 che vede protagonisti i seguenti giocatori: Pesaresi viene richiamato a sostituire Bertucci dopo l'ottima prova con l'Associates Roma, la difesa, da destra a sinistra, schiera Amodeo D., Plesivu, Dalessandro e Della Pietra, i due pilastri (si fa per dire) davanti la difesa sono Longi e Amodeo G., davanti a loro Archetti, Kilic e Freeman, a supporto dell'unica punta Mabrook. In panchina ma non per molto Mingoli e Ponych.
La partita inizia con le squadre che si studiano. L'Ad Maiora schiera tutti atleti classe '89 e '90 che fanno sudare i santissimi, il primo a fare le spese delle scorribande è proprio nonno Felice- Andrea Longi, richiamato in panchina per Mingoli. Il campo favorisce la circolazione della palla ed il gioco, molto corretto, fa si che la prima frazione di gioco si chiuda senza particolari emozioni.
La ripresa vede l'ingresso di Ponych al posto di Freeman, autore di una buona prova. Tatticamente non cambia molto, ma al 6' il Santa Maradona va in vantaggio. Amodeo G. batte una punizione in area, Archetti spizza di testa per Kilic che con un potente diagonale dall'area sinistra batte il portiere. Gran gol per Mehmet, il sesto (coppa compresa) stagionale.
Nel resto del secondo tempo il Santa Maradona non corre molti rischi, Della Pietra s'infortuna e lascia il posto a Freeman. Longi fa rifiatare Mabrook producendo una serie di scatti da prima punta tanto lenti quanto dispendiosi ed il Santissima tiene il risultato. Peccato, in pieno recupero, per l'espulsione di Amodeo G. per una reazione su un fallo subito. Peccato non potere fare ricorso :p
Le pagelle...
un bel 6e mezzo a tutti. Squadra compatta ed ordinata, non rischia mai molto, quando avviene Pesaresi c'è. La difesa improvvisata va bene e, nonostante la presenza di Della Pietra, riesce a non subire gol per la prima volta nella stagione. Bravissimi capitan Plesivu, Amodeo D. e Dalessandro. A centrocampo un pò disordinato il Longi, generossisima prima punta poi, disciplinato (molto più del passato) Freeman, instancabile stantuffo Archetti e in attesa di buttare giù un pò di trippa Ponysh. Solita qualità da Amodeo e Kilic. Davanti Mabrook non finisce neanche una volta in fuorigioco (lacrime di gioia in panchina per l'accaduto) e sempre più giocatore per la squadra.
Infine bravi anche al trittico di dirigenti in panchina. Al mister per i cambi, ad Amodeo P. per i cambi e a Cardaci semplicemente per esistere ed essere così bello, ma come fa???
APPUNTAMENTO STASERA AL CAMPO E MARTEDI PROSSIMO PER IL TERZO TURNO DI COPPA!
lunedì 6 dicembre 2010
ASSOCIATES ROMA - SANTA MARADONA FOOTBALL LIBRE
Un grandissimo applauso ai nostri 11 gladiatori, ai nostri tre aficionados in panchina e agli avversari. Purtroppo, però, abbiamo perso 1a0 :(
Ci rifacciamo martedì, ore 21e30 al campo Bachelet (Monteverde) contro l'AD MAIORA :D
lunedì 8 novembre 2010
1-1 in Coppa, buon esordio per il Santissima
Arbitro: Filipponi
Assistente 1: Forestieri
Assistente 2: Principato
Marcatori: Kilic (S), Gennari (B)
Ammoniti: M.Falciatori (B), G.De Luca (B), Rufena (B), Plesivu (S)
Espulsi: Massi (B) per un diverbio con i componenti della panchina avversaria
Il Santa Maradona porta a casa un punto al termine di un (troppo) acceso incontro con il Barcellona. Risultato che va un pò stretto alla squadra orfana di Mister Fonti e del suo secondo, comicamente affidata nelle mani di Cardaci.
Partono bene i ragazzetti. Composti in fase difensiva e nelle ripartenze, spesso pericolosi sulla fascia sinistra con la coppia Amodeo e Archetti. Proprio su quella fascia nasce il vantaggio: Archetti giunge sul fondo e la mette in mezzo, Mabrook svirgola ed alza una palla a campanile sulla quale si avventa Kilic che, con la classe che gli è nota, fredda il portiere con un tiro al volo.
Per il primo tempo il Santa Maradona tiene il risultato senza troppi affanni, con Bertucci sempre pronto quando qualcuno (rarissime volte) scappa alla coppia dei centrali Plesivu-Mazzotta. Quest'ultimo si merita la palma del migliore in campo. Immenso sugli stacchi di testa, suntuoso quando esce palla al piede dalla difesa, il valore aggiunto di una buonissima prestazione di tutta la squadra.
Nella seconda frazione di gioco ci sono numerovoli interruzioni di gioco. Il Santa Maradona ha l'occasione per raddoppiare con Mingoli che tira a botta sicura, la risposta del portiere avversario è strepitosa. Pochi minuti dopo il Barcellona riceve un rigore in regalo e ne approfitta per pareggiare. Sul rigore Bertucci quasi respinge ma non basta. Rimasti in dieci per l'infortunio di un loro giocatore, senza allenatore (espulso), il Barcellona temporeggia aspettando il fischio finale. Tuttavia, a pochi minuti dalla fine, il Santa Maradona ha due opportunità per il ko, la prima: mischia fuoribonda in area con continuo batti e ribatti, palla che capita tra i piedi del sempreverde Freeman che, da dentro l'area piccola, calcia fuori. Nella seconda il Santa Maradona in realtà segna con un bellissimo gol di Kilic da fuori area, ma l'arbitro annulla per un dubbioso (mapropriotanto) fallo sul capitano avversario.
La situazione del girone adesso è la seguente:
3 AD MAIORA
1 SANTA MARADONA FOOTBALL LIBRE
1 UCRAINA
1 BARCELLONA
1 REAL MONTEVERDE
1 BARCA 1989
1 RADIOTAXI 3570
0 HOLLYWOOD BOCCEA
Altri risultati del girone:
Hollywood Boccea - Ad Maiora 0-3
Real Monteverde 2002 - Ucraina 1-1
Radiotaxi 3570 - Barca 1989 1-1
martedì 12 ottobre 2010
PRONTI PER LA TERZA!
Dopo il primo punto della stagione stasera cercheremo di ripeterci fermando la seconda classificata dello scorso anno! Appuntamento alle 21e20 al campo del Divino Amore (via Ardeatina 1245)!!
mercoledì 6 ottobre 2010
Santa Maradona Football Libre - Ipercarni 2-2
Sembrava essere l'inizio di una splendida goleada, così non è stato. In vantaggio di due goal dopo appena 15 minuti, i ragazzetti del Santa Maradona hanno tirato un pò i remi in barca permettendo quella che, inizialmente, sembrava un'insperata rimonta dell'Ipercarni. Brevemente la cronaca.
Dopo 10 minuti il Santissima passa con una conclusione dalla destra di Archetti appena dentro l'area di rigore. Il tiro sorprende l'estremo difensore dell' Ipercarni che, un pò imbambolato, guarda la palla entrare sul secondo palo. Dopo 5 minuti il raddoppio. La squadra ospite questa volta viene colpita direttamente da un calcio d'angolo. Kilic batte sul secondo palo e Mabrook, alla seconda rete stagionale, ha il tempo di incornare in solitudine. Sembra essere il copione di una partita in cui la squadra di casa dilaga e lascia gli avversari in bambola, ma così non è. Il Santa Maradona retrocede a poco a poco il suo raggio di azione e comincia a concedere agli avversari. Sul finire del primo tempo arriva il 2a1. L'ipercarni è lesta a battere una punizione ed a mettere il loro attaccante a pochi metri da Bertucci, colpendolo sul primo palo. Il primo tempo si conclude così sul 2a1.
Il secondo tempo non ha molto da segnalare. Il Santa Maradona si sfalda un pò, sicuramente un fattore più di testa che di gamba, e lascia spazio agli avversari. L'Ipercarni si presenta un paio di volte davanti a Bertucci che è sempre bravo a bloccare. L'estremo del Santa nulla può però su una splendida punizione sotto la traversa dell'Ipercarni che vale il 2a2 definitivo. La squadra ospite, questo è l'ultimo episodio degno di nota, conclude la partita in 10 (espulso anche l'allenatore). Doppio giallo per il numero 5 già protagonista di un brutto calcio allo stomaco ai danni di Archetti.
Resta dunque la soddisfazione per il primo punto in classifica ma anche la consapevolezza che si poteva fare di più. Sicuramente più costruttivi della prima partita, i ragazzi del Santa Maradona continuano il loro, fisiologico, visti i numerosissimi volti nuovi, processo di amalgama che, siamo sicuri, regalerà molte soddisfazioni ai tifosi.
martedì 5 ottobre 2010
lunedì 27 settembre 2010
SI PARTE!!
Ha finalmente inizio il tanto atteso Campionato. Dopo le sfide del lunedì e del martedì, il Santa Maradona Football Libre scende in campo venerdì alle 21e30 al Fonte Park (zona Fonte Meravigliosa). |
Ecco il programma
1a GIORNATA data: lunedi 27 settembre campo: Millevoi arbitro: Scatena assistenti: Rossini e Promutico
IPERCARNI-ASSOCIATES ROMA LE COPPELLE MEGALAV-HOLLYWOOD BOCCEA LINK SERVICES GUNNERS-AD MAIORA OSTIA UNITED-SANTA MARADONA RADIOTAXI 3570-BORGOROSSO Indirizzi campi di gioco:
|
giovedì 2 settembre 2010
2 SETTEMBRE TUTTI IN CAMPO!
Appuntamento per tutti, atleti tifosi ed appassionati al centro sportivo San Tarcisio, lungotevere Dante 5!
In programma la presentazione del nuovo Mister e tanta tanta corsa (ahinoi)..
Vi aspettiamo!
lunedì 5 luglio 2010
11 Luglio tutti al Tetto!
Come per il precedente evento, lo scopo della cena e' quello di sostenere il progetto del Santa Maradona.
Il prezzo e' sempre di 10 € (tutto compreso).
Vi aspettiamo sempre numerosi, come e piu' dell'altra volta
Per info non esitate a chiamarci e/o scriverci!
Giorgio 339 1155663
mercoledì 9 giugno 2010
20 GIUGNO TUTTI INSIEME!
Marco cell. 339 2515737
martedì 23 marzo 2010
Kilic-Archetti e il Santa Maradona va!
La partita inizia subito in salita per i ragazzi del Santa Maradona che, per un dubbiosissimo fallo di mani del buon Cardaci, si trovano con un rigore contro. La botta è centrale ma Dursun, portiere provvisorio in attesa di Ragno-D'Arrigo, non riesce a respingere. Dopo 10 minuti i ragazzi di Tomassetti sono sotto di un gol. La reazione è immediata: da vero Mondonico del calcio, il mister arretra Caserta tra la linea difensiva orfana del desaparecido Ghattas per guadagnare centimetri importanti contro gli alti attaccanti della Golder ed inserisce Mabrook in avanti. Da una ripartenza del Santa Maradona arriva il pari. Lancio dalle retrovie per Archetti che s'invola sulla fascia. Solo davanti al portiere sbaglia la conclusione ma Kilic è lesto a ribattere in rete. 1-1 e palla al centro.
Nella foto Dalton Boy Dursun ed Archetti in fase di riscaldamento
mercoledì 17 marzo 2010
SANTA PATRICK FOOTBALL LIBRE!!
Toccherebbe iniziare questo racconto con un attimo di silenzio. Un attimo capace di riprodurre le sensazioni di chi ha visto entrare quel pallone in porta. Quel tiro scagliato allo scadere del match che ha condannato una grande Lazio. Se fate silenzio potete ancora sentire il rumore del pallone che sbatte sotto la traversa e che s'insacca. Poi urla, gioia, complimenti agli avversari, birra sotto la doccia e tanti sorrisi.
Lazio - Santa Maradona è la conferma che se la giustizia divina esiste, non è sicuramente da ricercare nel calcio. La Lazio gioca con ben 2 uomini in meno ma tiene il vantaggio per quasi tutta la partita. Al vantaggio iniziale di Kilic, la formazione laziale risponde subito e si porta in vantaggio nel giro di pochi minuti. Per il Santa Maradona è solo nervosismo, poca lucidità e tanta frenesia. Il primo tempo si conclude con musi lunghi e con un Ghattas indeciso se tornare in campo o meno. L'uomo del match, l'uomo d'Oltremanica, Patrick Freeman, è costretto alla panchina a causa dei ripetuti interventi dei giocatori laziali sulla sua dolorante caviglia. Ponych, mister improvvisato (con, scusate la nota stilistica, la tuta da neve!!), disegna un obbligato 3-4-2-1 con un evanescente Mabrook come terminale offensivo. L'attaccante egiziano sperpera chiare occasioni da gol, il tempo stringe e, nonostante le occasioni da gol, il risultato resta sul 2a1. La Lazio copre bene ed è sempre pericolosa nelle ripartenze, il Santa Maradona sempre poco incisivo sotto porta. Dursun si acciacca ed è costretto ad uscire, Freeman si rifascia la caviglia e rientra. La svolta del match arriva negli ultimi 15 minuti. A poco più di 10 minuti dal termine Cardaci si ritrova (non si sa bene come) in area, si allunga verso la linea di fondo per un insperato cross in mezzo in scivolata, Caserta cicca ma dietro di lui c'è la roccia Archetti che FINALEMENTE butta la palla in rete. Meritatissimo primo gol in campionato per il ragazzetto della fascia, dopo migliaia di km macinati arriva il suo giusto momento di gloria. Ora il Santa Maradona ci crede e spinge. Una partita giocata malissimo ma dove, almeno alla fine, prevale la voglia di vincere contro una squadra tostissima ma con ben due uomini in meno. Al terzo dei tre minuti di recupero il capolavoro di Freeman, su una palla assolutamente vagante fuori area il tiro di prima intenzione è chirugico. In quel tiro ci sono gli occhi e i cuori di tutti i giocatori in campo. Un "tiro da tre" allo scadere che condanna la Lazio e che porta il Santa Maradona nel paradiso della working class. Ora sotto con la Golder, galvanizzata dal primo successo in campo ai danni dei papa Boys.
God Bless Freeman!
Nella foto: a sx il bell'Archetti autore del pareggio, in primo piano il cattivissimo Freeman, anche famoso per la sua capacità di estorcere soldi solo con il sorriso.
martedì 9 marzo 2010
Real Monteverde - Santa Maradona Football Libre 3-4
Un super Caserta condanna il Real Monteverde. Fantasmagorica prestazione della squadra e del Corsaro che con 4 gol decide la partita.
Match portato a casa nonostante qualche indecisione difensiva di troppo e ben due rigori (giustissimi) contro.
E adesso aspettiamo la Lazzie...
campo: Tobia
REAL MONTEVERDE 2002-SANTA MARADONA F.L. 3-4
arbitro:
assistenti:
marcatori: Caserta (S), Feola (R), Caserta (S), Caserta (S), Molino (R), Caserta (S), Feola (R)
ammoniti: Plesivu (S), Ghattas (S) entrambi per gioco non regolamentare
Real Monteverde 2002: 1 Germinara; 2 E.Coni, 5 Cerquiglini, 7 Essono Ebzooh, 8 Ciliberti, 9 Feola, 11 Tirotta, 13 Di Julio, 15 Molino, 17 Caratelli, 19 Ambrosetti, 20 Di Porto, 22 Remedi, 23 Testuzza, 31 Herciu, 33 Melotti, SN Vespignani. Allenatore: Mauro Militi (in panchina Luca Pizzoni)
Santa Maradona Football Libre: 12 D'Arrigo; 2 Ghattas, 3 Tierno, 4 Cardaci, 5 Plesivu, 6 Kilic, 9 Caserta, 10 G.Amodeo, 11 Archetti, 13 Ponych, 14 Elsonbaty, 17 Dursun, SN Hany. Allenatore: Federico Tomassini.
mercoledì 3 marzo 2010
Santa Maradona Football Libre- Gunners
campo: Fiorini
SANTA MARADONA FOOTBALL LIBRE-LINK SERVICES GUNNERS 2-5
arbitro: R.Clemenzi
assistenti: Bavaro, Colapietro
marcatori: Mizzi (L), Pescatori (L), Ponych (S), Cima (L), Dieli (L), Ghattas (S), Bottaro (L)
ammoniti: Bordignon (L), De Giovanni (L) entrambi per gioco non regolamentare
Santa Maradona Football Libre: 19 Moktar Amiri; 2 Ghattas, 4 Cardaci, 5 Plesivu, 6 D.Amodeo, 7 Sole, 8 Diaz Bolivar, 9 Caserta, 11 Archetti, 13 Ponych, 14 Kilic, 17 Ezzat, SN Dursun. Allenatore: Federico Tomassini.
Link Services Gunners: 1 Mammolino; 2 De Giovanni, 3 Comandini, 4 Condorelli, 5 Mizzi, 6 Corbucci, 7 Dieli, 8 Pescatori, 9 F.Borolli, 10 Iannone, 11 Venezia, 12 Cammerini, 20 Bottaro, 60 Cima, 90 Bordignon. Allenatore: Roberto Borolli.
sabato 13 febbraio 2010
Ricorso si, ricorso no..
Il nostro comunicato:
Buonasera a tutti, sono Salvatore Caserta. Vi scrivo in ordine alla ennesima questione che si è manifestata durante l'ultima giornata di campionato.
Abbiamo deciso di non presentare ricorso. Vorremmo però rilanciare con una controproposta. Se è vero che ci sta bene non prenderci i tre punti a tavolino, è anche vero che non ci sta bene che tale mancanza di rispetto nei confronti delle regole (e sarebbe il minimo) e nei confronti degli avversari (e mi sembra molto più grave, date anche le premesse del torneo) passi in cavalleria. Per questo ci aspetteremmo che o gli arbitri o gli organizzatori (perché riteniamo sia anche questo il loro compito) trovino un modo per “punire” (mi viene solo questa parola anche se non mi piace affatto) il comportamento della Lazio. In fondo si tratta unicamente di rispettare le regole e gli avversari,e non ci sembra che in questo torneo, ispirato da sentimenti di amicizia, siano molto ferree, e direi anche giustamente; tant'è che per tesserare nuove persone basta fare 2 telefonate 24 ore della partita.
Vorremmo sapere cosa ne pensate.
Detto questo vorremmo anche manifestare il nostro disappunto riguardo a questioni un po' più generali. Mi sembra che più volte durante questo torneo le regole siano state disattese. Questo non lo facciamo presente per fare polemica, ma semplicemente perché, da quanto abbiamo capito, è nelle intenzioni degli organizzatori di portare avanti e di ingrandire questo torneo. Però, nel momento in cui non si riesce, mai o quasi mai, a prendere una decisione ferma sui problemi che via via si manifestano, la crescita del torneo non potrà mai avvenire.
Un'ultima cosa: ci sarebbe piaciuto che qualcuno della Lazio avesse cercato di chiarire la situazione ufficialmente. Ma questo non è avvenuto. Confidiamo nelle prossime ore.
Spero che avremo l'occasione di discutere di queste e di altre questioni a breve con tutti voi.
Salvatore Caserta
La nota ufficiale del Comitato Organizzatore
Lazio - Santa Maradona Football Libre 1-1
Man of the match: Freeman, obviously!
LAZIO 2009-SANTA MARADONA FOOTBALL LIBRE 1-1
arbitro: R.Clemenzi
assistenti: Tancredi e Colapietro
marcatori: De Salvo (L), Freeman (S)
ammoniti: E.Braia (L), Elsonbaty (S)
Lazio 2009 1 Motta; 2 Abenante, 3 Accorte, 8 Iafisco, 12 Notturni, 18 Scibelli, 22 De Salvo, 24 F.Braia, 33 Mauro Lodovisi, 73 E.Braia, SN Maurizio Lodovisi, SN Colapaolo.
Santa Maradona Football Libre: 12 D'Arrigo; 2 Ghattas, 4 Cardaci, 5 Plesivu, 7 Hany, 8 Kilic, 9 Caserta, 10 G.Amodeo, 11 Archetti, 14 Dursun, 15 Elsonbaty, 17 Mabrook Ahmed, 19 Ponych, 20 Freeman.
lunedì 8 febbraio 2010
SANTA MARADONA FOOTBALL LIBRE-BORGOROSSO 0-1
Partita maschia ma leale quella tra le due società amiche. Il Santa Maradona merita e ci prova in tutti i modi, ma viene punito da una disattenzione difensiva. Borgorosso che resta sulla scia dei Gunners ma che si guarda dall'exploit del Barcelona.
SANTA MARADONA FOOTBALL LIBRE-BORGOROSSO 0-1
marcatori: 11'st Grazi
ammoniti: -
SANTA MARADONA FOOTBALL LIBRE: 12 D'Arrigo; 2 Ghattas, 4 Cardaci, 5 Plesivu, 7 Hany, 8 Rafidi Manantsoa, 9 Caserta, 10 G.Amodeo, 11 Archetti, 13 Galeno, 15 Elsonbaty, 16 Kilic, 17 Mabrook Ahmed, 18 Amiri Moktar, 19 Tierno, 20 Freeman, SN Rezaei, SN Dursun.
Allenatore: Federico Tomassini
BORGOROSSO: 1 Lovizon; 2 Faletti, 32 L.Petrolo , 14 L.Cesaretti , 78 G.Lattanzio ; 27 Tedone, 87 Parri; 24 E.Cesaretti, 8 Francia, 25 Grazi ; 21 Pomponi .
Subentrati: 3 Boratto, 26 Caruba, 20 Pugliese
Allenatore: Luciano Cesaretti
Presidente: Luigi Cavone
Presidenti onorari: Cesare Natali e Morgan De Sanctis
domenica 31 gennaio 2010
Doppio impegno, doppio tabellino
Contro la compagine dei Papa Boys si è registrata una preziosissima vittoria (la prima dopo 8 partite) che permette di scavalcare il Real Monteverde in classifica. Successo tanto importante quanto faticato. Partita equilibrata spezzata da un gol del forever young Mr. Freeman e messa in cassaforte con degli interventi decisivi de El Talisman D'Arrigo. Importante anche l'impegno di tutti gli altri ma sempre una spanna sopra (per la bellezza sempre) gli intramontabili Cardaci e Amodeo. Geniale Mr. Tomassini, spregiudicato prima, degno di Mondonico dopo, con almeno 35 giocatori dietro la palla a difendere.
Nel recupero di campionato, in un piovosissimo venerdì, si sono registrati solo i continui battibecchi di un rumorosissimo Barcelona. La partita ha dato un punto a testa (inutile) ad entrambe le squadre e veramente poco altro. Solo tanto inutile e fuori luogo nervosismo.
A voi i tabellini:
campo: Tobia
arbitro: Filipponi
assistenti: Florio e Tancredi
PAPA BOYS-SANTA MARADONA F.L. 0-1
marcatore: Freeman
ammoniti: Khudzey (P), Pinchi (P), Cardaci (S) tutti per gioco non regolamentare
Papa Boys: 1 Venturi; 5 Romanyk, 6 Marra, 7 Khudzey, 8 Pinchi, 9 Desideri, 10 Pakholok, 11 Iacobitti, 15 Flotta, 16 Seck, 18 M.Sportoletti.
Santa Maradona Football Libre: 12 D'Arrigo; 2 Ghattas, 4 Cardaci, 5 Plasivu, 6 Galeno, 7 Hany, 9 Caserta, 10 G.Amodeo, 11 Archetti, 13 Dursun, 15 Elsonbaty, 16
D.Amodeo, 17 Mabrook Ahmed, 18 Amiri Moktar.
Allenatore: Federico Tomassini
TABELLINO 3° RECUPERO CAMPIONATO
campo: Tobia
arbitro: Forte
assistenti: Cesari e Pozzi
BARCELLONA-S.MARADONA F.L. 0-0
ammoniti: Tognalini (B), Galotti (B), G.Amodeo (S), Archetti (S) tutti per gioco non regolamentare
BARCELLONA: 1 Fioravanti; 2 Rossini, 3 Mondello, 4 De Scandi, 5 Carbonara, 6 Galotti, 7 Tognalini, 8 Fulchignoni, 9 Gennari, 10 De Luca, 11 Giusti. 13 L.Ruberto.
Allenatore: Andrea Massi
SANTA MARADONA FOOTBALL LIBRE: 12 D'Arrigo, 2 Ghattas, 3 Tierno, 4 Cardaci, 5 Plesivu, 7 Hany, 8 Rafidi Manantsoa, 9 Caserta, 10 G.Amodeo, 11 Archetti, 14 Galeno. 15 Elsonbaty, 16 Freeman, 17 Mabrook Ahmed, 18 Amiri Moktar, 19 Ponyk.
Allenatore: Federico Tomassini
RISULTATI 13a GIORNATA
CAMPIONATO D'ELITE, RISULTATI 13° TURNO
Barcellona-Golder 5-0
Borgorosso-Lazio 2009 2-1
Papa Boys-S.Maradona 0-1
R.Monteverde-Gunners 0-2
Riposa: Villalba 1952
RECUPERO
Barcellona-S.Maradona 0-0
CLASSIFICA
29 Link Services Gunners (13)
23 Borgorosso (13)
21 Papa Boys Roma (13)
18 Santa Maradona F.L. (13)
17 Real Monteverde 2002 (13)
16 Villalba * (10)
15 Barcellona (8)
12 ss Lazio 2009 (13)
..2 Golder Associates * (12)
Villalba fuori classifica dall'11a g.
* 1 punto di penalizzazione
Tra parentesi le gare giocate
PROSSIMO TURNO
14a GIORNATA
Lunedi 1 febbraio, 21.30:
Golder-Gunners (Fiorini)
S.Maradona-Borgorosso (Tobia)
Martedi 2 febbraio, 21.30:
Barcellona-Villalba 3-0 (tav.)
Papa Boys-Lazio 2009 (F.Park)
Riposa: Real Monteverde 2002
RECUPERI
Martedi 2 febbraio, 21.30:
Barcellona-R.Monteverde (Tobia)
Venerdi 5 febbraio, 21.30:
Papa Boys-Barcellona (Tobia)